cosa alla spina?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

No Suadina, hai tutte le ragioni del mondo!
Io credo che se i sindaci delle piccole città vedono una forte richiesta da parte dei propri cittadini, si sentano obbligati a soddisfarla...
Quindi magari dovresti coinvolgere qualche tuo concittadino per sortire un effetto migliore...
Intanto ti segnalo questo link http://www.milkmaps.com/richiedi/richiedi_nuovo.php
dove dopo aver verificato sulla mappa che non esiste un distributore di latte crudo nella tua città o nel tuo quartiere, puoi richiederne uno utilizzando il modulo.
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

eleonora85 ha scritto:No Suadina, hai tutte le ragioni del mondo!
Io credo che se i sindaci delle piccole città vedono una forte richiesta da parte dei propri cittadini, si sentano obbligati a soddisfarla...
Quindi magari dovresti coinvolgere qualche tuo concittadino per sortire un effetto migliore...
Intanto ti segnalo questo link http://www.milkmaps.com/richiedi/richiedi_nuovo.php
dove dopo aver verificato sulla mappa che non esiste un distributore di latte crudo nella tua città o nel tuo quartiere, puoi richiederne uno utilizzando il modulo.
la richiesta tramite il sito l'ho già fatta...però mi sarebbe piaciuto proprio una presa di posizione del comune! ;)
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Altea
Messaggi: 758
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 11:40

Messaggio da Altea »

qui non c'è quasi nulla :(
in vacanza prendevo il latte, buonissimo e molto conveniente!
Gli imbecilli sono molto creativi
Barbara© Immagine
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Dopo i detersivi e il latte, anche la grappa alla spina

Dopo gli indirizzi per acquistare latte, detersivi e vari prodotti alla spina (a proposito: qualcuno vuol contribuire ad allungare l'elenco?), ecco anche la grappa alla spina.

La Distilleria Bottega di Bibano di Godega, in provincia di Treviso, ha studiato per il proprio punto vendita dei grandi contenitori muniti di rubinetto da cui i clienti possono riempire le bottiglie.

La "filosofia" è sempre la stessa: ridurre gli imballaggi che passano semplicemente dal negozio alla pattumiera e che assorbono inutilmente materie prime ed energia.


Approfondimenti:
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/arti ... idtipo=382
http://www.alexander.it/Italiano/default.html
http://www.e-gazette.it/0/14_pag/14_pag ... seg=&P04=7
Avatar utente
Paperina
Messaggi: 1067
Iscritto il: venerdì 27 luglio, 2007 23:10

Messaggio da Paperina »

In alcuni Crai ci ono gli Ecopoint, dove comprare pasta riso legumi caff ecc, sfusi.

Dodici sono gli Eco Point attualmente attivi sul territorio nazionale, che sono, a partire dal primo inaugurato a Oulx (To) nel 2005, in Piemonte (Socio Codè – CRAI OVEST) ancora a Bardonecchia (To) e Moncalvo (At), in Veneto (Socio Ama – CRAI EST) a San Donà di Piave (Ve), in Emilia Romagna (Socio Nealco – CRAI ADRIA NORD) a Cotignola (Ra) e due a Lugo di Romagna (Ra), nel Lazio (Socio La Capitale – CRAI CENTRO) a Roma, nelle Marche (Socio Nealco – CRAI ADRIA NORD) a Passo Ripe (An) e in Sardegna a Oristano (Socio F.lli Ibba – CRAI SARDEGNA), Olbia e Arzachena (Ot) (Socio Dettori Market – CRAI SARDEGNA).
http://www.crai-supermercati.it/etica_e ... opoint.asp
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Piccola soddisfazione personale... :D
Ho fatto presente alla mia mamma del distributore di detersivi della mia zona solo che da casa mia è lontano parecchi chilometri e lei ha commentanto che non valeva la pena, che si spende più benzina che quello che si guadagna...
In effetti ha ragione...però l'altro giorno mi fa: "Sto tenendo via le confezioni di detersivo che finisco, così ne metto via un po' e quando andiamo a trovare tuo cugino (che abita da quelle parti) andiamo a prendere i detersivi..."
:yeppa:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Ieri sera al TGR Lazio un servizio sui nuovi distributori di detersivi alla spina a Roma :
http://www.torresina.net/modules.php?na ... e&sid=2281

Favolose le interviste ai consumatori in fila per farsi riempire il contenitore, tutti concordi nel fare qualcosa per eliminare la spazzatura e salvare il mondo dai rifiuti :woo: (nessuno ha fatto riferimento al biologico però :oops: ...)
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
ely
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 17 febbraio, 2008 17:10

Messaggio da ely »

hanno parlato di detersivi alla spina a ballarò ieri sera parlando come rispamiare (hanno parlato della città trento).
posso dire una cosa..... non è giusto 3 crai a ravenna e a bologna neanche uno? uffa che scatole.
sarebbe bello comprare prodotti alla spina,ma perchè coop essselunga conad non ci hanno mai pensato?
le nostre case sono piene di barattoli di vetro proprio a causa degli eccessivi imballaggi confezioni inutili ecc.....sarebbe bello se diventasse obbligatorio in ogni supermarket un angolo di prodotti alla spina.
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Alla Auchan di un paese vicino a brescia vendono le caramelle, i cornflakes, la pasta (anche quella fresca) alla spina, ed è utile perchè scegli quanta comprarne e soprattutto eviti sprechi; sarebbe bello che mettessero anche i detersivi.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

la coop sta attrezzando alcuni punti nei supermercati per detersivi alla Spina, che io sappia ci sono nella bassa reggiana e a Reggio ma magari chiedendo alservziio consumatori dicono tutti i punti; anche se...a Reggio siamo in coop nord est non so se Bologna fa capo alla stessa coop
ciao
Chiara
chiaraonline
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37

Messaggio da chiaraonline »

aggiungo che perchiè interessato a Parma nella bottega equa e solidale "mappamondo" danno i detergenti (detersivi) Lympha alla spina

http://www.lympha.eu/
ciao
Chiara
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Non ? tutto oro quello che luccica :evil:
Coi detersivi alla spina non compriamo pi? flaconi, ma il problema si sposta a monte. Il tanicone dove sta il detersivo da vendere ? esso stesso un rifiuto, la Legge (SIC!) impone di smaltirlo come rifiuto speciale, e non pu? essere riutilizzato nemmeno dopo una pulizia profonda e disinfezione.
E se anche fosse possibile riciclarlo... spese di trasporto e "bonifica" sarebbero comunque cos? alte da far cambiare idea anche al riciclatore pi? incallito. E' un cane che si morde la coda, noi pensiamo che il detersivo alla spina risparmi plastica al pianeta, invece no (o forse solo in minima parte). Ovvio che se qualcuno pu? smentire quello che dico non mi fa altro che piacere, ma chi me l'ha raccontato ? una persona molto attenta, dubito che mi abbia detto cavolate.
Giuro che quel giorno mi sono sentita male :evil: :evil: :evil:
________
Headshops
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Dal sito A.Q. system:

L'esercente dispone nella sua rivendita alcuni dispenser in metallo con rubinetto erogatore e bottiglie di plastica da 1 litro, serigrafate con etichette diverse a seconda del prodotto che andranno a contenere.
AQsystem invia il detersivo per riempire i dispenser usando taniche di plastica da 20 lt.
Il cliente acquista un prodotto riempiendo dal dispenser la bottiglia di plastica da 1 lt che riutilizzerà alle successive ricariche, mentre AQ system ritirerà presso l'esercente le taniche da 20 litri vuote che verranno nuovamente riempite per la successiva spedizione.


Quindi ci raccontano baggianate?
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Avatar utente
Lilli
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:05

Messaggio da Lilli »

Questo mi ? stato detto, e questo vi riporto pari pari. Le taniche dei detersivi alla spina vanno smaltite come rifiuti speciali, non si possono ripulire e riutilizzare. Se qualche ditta si prende la briga di ritirarle e ripulirle, ben venga... ma per quel che so, la prassi ? farle finire in discarica :evil:
________
CASUALTY INSURANCE DICUSSION
Ultima modifica di Lilli il venerdì 11 marzo, 2011 17:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
liquirizia
Messaggi: 1326
Iscritto il: sabato 13 ottobre, 2007 12:19

Messaggio da liquirizia »

mmh...è un pò complicata la questione dello smaltimento, cioè se convenga il tanicone o tante confezioni....non è così semplice come sembra..in realtà ci sono molti fattori collegati all'impatto di un oggetto, e a vista vista sembrano meno impattanti soluzioni che in realtà lo sono maggiormente....comunque mi piacerebbe saperne di più sul fatto che non si possa riciclare la tanica.....chiederesti al tuo amico perchè? e non capisco perchè si classifica come rifiuto speciale....non è un rifiuto ospedaliero, o tossico....forse per le dimensioni?
...a volte esprimo un desiderio e soffio finchè non mi si svuotano testa e cuore...
Rispondi