tisane

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

plesea ha scritto:Ieri ho testato la yogi tea alla rosa :sbav:
Mi hai appena creato un nuovo bisogno, dev'essere deliziosa!

@Sere, la tisana al melograno è la Valverbe? E' buona, lievemente acidula, con un sapore molto delicato. :)
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

sì quella. grazie per la recensione :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
shelobska
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 16 dicembre, 2011 15:30

Messaggio da shelobska »

ragazze ho letto in giro che l'ortica ha effetti benefici per l'acne, sapete dirmi qualcosa in più??
Nel caso nell'erboristeria qui nel mio paese vendono sia radice che foglia di ortica, che proprietà benefiche hanno ciascuna delle due parti?
Akira
Messaggi: 1142
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 15:41

Messaggio da Akira »

Ho testato quella al tiglio, buona ma temo sia astringente... confermate?
Avatar utente
Panda081109
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 28 gennaio, 2012 16:41

Messaggio da Panda081109 »

Emh non so se può interessare, per il problema di acidità di stomaco/reflusso, ho trovato una tisana camomilla e liquirizia ... :oops:
Se la bellezza potesse parlare ... per parole avrebbe petali di rose ... per voce l'acqua di un ruscello ... per essenza un cielo azzurro d'estate ...
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Panda081109 ha scritto:Emh non so se può interessare, per il problema di acidità di stomaco/reflusso, ho trovato una tisana camomilla e liquirizia ... :oops:
Funziona? Immagine
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Panda081109
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 28 gennaio, 2012 16:41

Messaggio da Panda081109 »

Simonetta ha scritto:
Panda081109 ha scritto:Emh non so se può interessare, per il problema di acidità di stomaco/reflusso, ho trovato una tisana camomilla e liquirizia ... :oops:
Funziona? Immagine
Quando la bevrò te lo dico :lol: non ho ancora provato perchè non impazzisco per la liquirizia :oops: è de l'angelica istituto erboristico, si chiama appunto sollievo stomaco ... ;)
Se la bellezza potesse parlare ... per parole avrebbe petali di rose ... per voce l'acqua di un ruscello ... per essenza un cielo azzurro d'estate ...
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

Simo e panda, secondo un me un po' funziona, mi sembra che rilassi un pochino le pareti dello stomaco (ma non so garantirvi se è pura suggestione perchè non ho problemi cronici in questo senso, ma solo molto lievi e sporadici).

cmq è la mia tisana preferita, la bevo senza zucchero perchè ha quel delicato retrogusto di liquirizia che secondo me con lo zucchero verrebbe alterato. in ogni caso, io la bevo anche al di là dei problemi di stomaco, perchè mi piace davvero tantissimo!

ps: cmq a me la liquirizia assoluta non piace, non mangio le caramelle alla liquirizia nè le stecchette di liquirizia, però in questa tisana si sente solo il retrogusto fresco in bocca e secondo me è piacevole!
Avatar utente
Panda081109
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 28 gennaio, 2012 16:41

Messaggio da Panda081109 »

grazie Annalaura :*
Se la bellezza potesse parlare ... per parole avrebbe petali di rose ... per voce l'acqua di un ruscello ... per essenza un cielo azzurro d'estate ...
Avatar utente
Jessy Jane
Messaggi: 914
Iscritto il: venerdì 16 marzo, 2012 17:36

Messaggio da Jessy Jane »

Sono una delle tante tisana-dipendente!
Ne bevo di tutti i tipi e marche, ovviamente una diversa ogni sera dopo cena (ho uno sportellino apposta dal gran che ce ne sono!) e quando non ho voglia di una tisana parto col the (cerco sempre di prenderlo più deteinato possibile). Dopo che le metto in infusione le bevo così senza aggiungerci niente perchè non mi piace il fatto che mettendoci zucchero o altro il gusto cambia sempre un pochino. Inutile dire che quando vado alle fiere dove ci sono i banchetti coi preparati per tisane torno sempre a casa con una borsa piena!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Ho provato l'infuso di rooibos, mammina quanto è buono!!! :cuore:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Concordo :love:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

Simonetta ha scritto:Ho provato l'infuso di rooibos, mammina quanto è buono!!! :cuore:
io quello rooibos e vaniglia!!! lo consiglio!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

gaf81 ha scritto:io quello rooibos e vaniglia!!! lo consiglio!
Io ho preso quello bio della Yogi Tea, Rooibos African Spice (figuriamoci se potevo resistere), che contiene: rooibos (70%), cannella, zenzero, carruba, cicoria tostata, cardamomo, chiodi di garofano, estratto di cannella, pepe nero, olio di zenzero, olio di cardamomo, estratto di vaniglia.

Un po' piccantino, ma davvero ottimo, e che profumo che fa!
Ultima modifica di Simonetta il martedì 12 giugno, 2012 17:44, modificato 1 volta in totale.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
poispois
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 25 marzo, 2011 17:18

Messaggio da poispois »

Della yogi tea ho provato solo questa Egiptian Licorice
Immagine
Mi piace molto ma ha un sapore talmente forte che va bevuta quando la si richiede..molto rilassante alla fine.
Invece ultimamente sono fissata con il Karkadè, uso quello del commercio equo solidale, e ho comprato la tisana frutti misti della Coop viviverde con Rosa canina, Karkadè, Menta e Arancio..molto buona anch'essa e soprattutto rinfrescante!
Rispondi