Intolleranze alimentari

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Efy quota bene :D
Io ho fatto i Rast (se non ricordo male si chiamano così), ti fanno un raschietto nella parte interna dell'avambraccio e poi ci applicano una goccia della sostanza sopra. Dopo 20 minuti se in quel punto esce un pomfo, si è allergici.
Mica mi riferivo al lattosio.. Ho fatto quei test per le allergie cutanee ;)
Valoe: ma il tuo latte è super caro! Qua costano sui 2.50 €al litro, in offerta anche meno, e abbiamo solo 4 negozi in città! :shock:
La lattasi è l'enzima che serve per digerire il lattosio, e noi ne siamo carenti, ecco perché non riusciamo a digerirlo. Non è una medicina, è un integratore ;) Anche io sono contraria ai medicinali chimici usati come caramelle!
Bilancia: quoto le altre, in bocca al lupo!
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

grazie degli incrocini, speriamo bene!!!!
:crsf: :crsf: :crsf:
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

valent1na ha scritto: Valoe: ma il tuo latte è super caro! Qua costano sui 2.50 €al litro, in offerta anche meno, e abbiamo solo 4 negozi in città! :shock:
Ehhhh????? :twisted: :twisted: sti ladri grr frr*****, purtroppo è l'unico negozio specializzato in intolleranze, naturasì et simila da me non ci sono, dovrei provare a domandare a qualche farmacia se possono ordinarmi questo tipo di latte..
La lattasi è l'enzima che serve per digerire il lattosio, e noi ne siamo carenti, ecco perché non riusciamo a digerirlo. Non è una medicina, è un integratore ;) Anche io sono contraria ai medicinali chimici usati come caramelle!

Grazie Vale per la spiegazione, potrei assumere il lattasi quando vado in pizzeria con gli amici oppure quando ho una crisi da voglia di gelato, renderla un'abitudine quotidiana no perchè preferisco rispettare l'andamento naturale del mio corpo, comunque ti ringrazio tantissimo al solo pensiero di poter cedere qualche volta alla tentazione di un bel cono tre gusti mi sento al settimo cielo :elio:.
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Io il supermegacono tre gusti me lo scordo, io ho dei problemini col gelato a una pallina, però pizza sììììì!! :D
Neanche qua c'è il Naturasì :cry:
Il nome commerciale dell'integratore è Lacdigest: 13.40€ per 50 pastiglie masticabili. Buona fortuna ^_^
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Efisia C.
Messaggi: 132
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 14:21

Messaggio da Efisia C. »

valent1na ha scritto:Efy quota bene :D
Io ho fatto i Rast (se non ricordo male si chiamano così), ti fanno un raschietto nella parte interna dell'avambraccio e poi ci applicano una goccia della sostanza sopra. Dopo 20 minuti se in quel punto esce un pomfo, si è allergici.
Mica mi riferivo al lattosio.. Ho fatto quei test per le allergie cutanee ;)
Pardon, avevo la febbre e quando non sto tanto bene scrivo da cani!! ;-)

Quello che volevo dire è che il topic si riferisce alle intolleranze alimentari e i Rast si fanno qualora si sospetti un'allergia:sono due cose ben diverse!!
Ah, dalla descrizione evinco che tu abbia fatto il Prick test, i Rast si fanno sul siero del paziente (in pratica si dosano le IgE specifiche).
Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro.
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Sisisi prick test e poi anche il rast per una sospetta reazione al tarassaco!
Questo thread l'ho fatto svaccare, scusatemi! Ora mi spadellano :mrgreen:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

valent1na ha scritto:Io il supermegacono tre gusti me lo scordo, io ho dei problemini col gelato a una pallina, però pizza sììììì!! :D
Neanche qua c'è il Naturasì :cry:
Il nome commerciale dell'integratore è Lacdigest: 13.40€ per 50 pastiglie masticabili. Buona fortuna ^_^
Vale mi dispiace per il gelato :| , spero che possano trovare qualche soluzione anche per gli allergici al nickel.

Grazie per le info :) .
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

Eccomi qui per aggiornarvi su come sta andando l'esperimento, e chiedere ancora consigli... da diversi giorni ormai ho eliminato totalmente il latte la mattina, che sostituisco con quello vegetale. Rarissimamente mangio formaggi o latticini vari, al massimo il parmigiano sulla pasta o la mozzarella sulla pizza; ho fatto solo un paio di sgarri col gelato (non so resistereeeeeee................. :oops: ).

La mia pancia è più sgonfia, ma soprattutto la pelle è migliorata molto, cosa che non mi aspettavo: è più "pulita", meno unta e senza quei brufoletti sottopelle che avevo sempre.
Il gonfiore però persiste appena mangio verdure cotte, e la regolarità intestinale non è migliorata di molto... :roll: Mah... quindi non erano solo i latticini.

Ora dovrei riprendere il latte e togliere pane e prodotti lievitati, ma se poi la mia pelle torna bruttina? :? Io mi accarezzo le guance da sola, adesso, per come sono lisce!! :P

Eliminare entrambe sarebbe un casino per me, che mi resta? :( E poi l"esperimento" per identificare eventuali intolleranze non avrebbe valore.

D'altra parte, non so, l'idea di stare tutta la vita da ora in poi senza il mio amato latte, solo per avere una bella pelle... boh,... non sono sicura che è quello che vorrei.

Insomma, sono parecchio confusa... :boh:
Alisia
Messaggi: 131
Iscritto il: martedì 26 agosto, 2008 08:28

Messaggio da Alisia »

mi unisco anch'io al problema intolleranza,forse posso dire che finalmente ho capito cos'è che non và..
Ho fatto innanzitutto il test citotossico(tramite analisi del sangue),ed è uscito intolleranza al latte e al carciofo(ti consigliano di eliminare per un mese anche gli alimenti che appartengono alla stessa famiglia biologica tipo la carne bovina per il latte e lattuga,spinaci,cicoria per i carciofi)tutto l'altro resto era ok e da qui si nota un pò più di serietà rispetto a tanti altri test che ti fanno uscire innumerevoli alimenti intolleranti.Sottolineo che gli alimenti devono essere eliminati per 2-3 mesi e poi reintegrati per vedere come procede.
Per avere una maggiore conferma ho fatto il breath test al lattosio(l'unico riconosciuto dalla medicina),si fà in ospedale è molto lungo,una palla assurda,però hai una maggiore certezza ed infatti sono uscita intollerante al lattosio al 60%..
E' da un mese che ho iniziato la "dieta" e già sto molto meglio,ho perso 2kg, pelle migliorata(saranno anche i prodotti di Barbara),pancia sgonfia e buona regolarità intestinale.
Ora vorrei chiedere al medico di prendere le pastigliette per aiutarti ad assorbire il lattosio,specie quando sei fuori sono utili.
Spero di esservi stata d'aiuto!
:)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Io all'inizio non conoscevo i sostituti vegetali dei latticini, da quando li ho scoperti prendo molte meno pastiglie, che costano un po' troppo secondo me! Però quando non si mangia a casa propria sono molto utili, alla fine il latte è dappertutto!
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Alisia
Messaggi: 131
Iscritto il: martedì 26 agosto, 2008 08:28

Messaggio da Alisia »

Si anch'io uso i sostituti vegetali:panna vegetale,tofu e ovviamente tutti i tipi di latte da quello di soia a quello di riso e con un pò di creatività ti fai dei primi,delle salse e dei dolci buonissimi!E ti senti la pancia leggera e non appesantita!..il guaio è appunto fuori che sei costretta a limitarti e a chiedere sempre:"qualcosa che non contenga latte e derivati?!"?
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Quando ho effettuato il breath test mi hanno semplicemente detto che devo evitare il latte e i latticini, forse in base alla mia percentuale di intolleranza (che ora non ricordo :| ), però ci sono alcuni che devono evitare anche altri alimenti affini, tipo carne bovina, salumi, uova ecc.. Ora sono in dubbio, devo ripescare la risposta e farla controllare da un allergologo o nutrizionista per stabilire una dieta equilibrata e chiarire il discorso degli enzimi, praticamente sono alquanto monella e faccio un pò come mi sento e quindi è meglio farmi seguire bene :D .
Bilancia77
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 20 maggio, 2008 17:27

Messaggio da Bilancia77 »

Alisia tu sei andata dal tuo medico di famiglia o direttamente da un nutrizionista?
Alisia
Messaggi: 131
Iscritto il: martedì 26 agosto, 2008 08:28

Messaggio da Alisia »

Mi sono informata tramite internet sia per il test citotossico che per il breath test.Poi ho chiesto al mio medico di famiglia che mi ha dato l'ok,anche perchè stavo ricominciando con la gastrite(tosse,muchi,naso chiuso).
Di nutrizionisti ne ho girati in passato,ne ho fatti di test,ma sinceramente non mi sono mai fidata..troppi,dico troppi alimenti sospetti..impossibile!
Alisia
Messaggi: 131
Iscritto il: martedì 26 agosto, 2008 08:28

Messaggio da Alisia »

Forse mi sono espressa male..non mi fido dei test che fanno loro..ma non metto in dubbio le loro competenze su alimentazione, consigli e quant'altro!Basta saperli scegliere per bene,ovvio..
Rispondi