L'acqua minerale in bottiglia...

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Vera ha scritto:[cut]

No, no, no, ai latticini, bett, per favore. Sono una schifezza, una vera schifezza.
Come dico sempre, se dovessi scegliere tra ricominciare a mangiare carne oppure latticini, per motivi salutistici preferirei mangiare la carne!
Nella pausa pranzo faccio un salto al super per vedere che fare per sostituire il mio spuntino di metà mattina e pomeriggio... spero di farmi venire qualche idea, visto che non voglio uno spuntino a base di soli carbo (tipo cracker...)

Betty Benent un po' disperata :sniff:
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

E per chi è mortalmente allergica a broccoli, cavoli, verze e crucifere d'ogni specie? :nasc:
Mi piacciono da morire ma ogni volta che ne mangio anche solo una forchettata mi piego in due dai dolori... :pinch:
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

...yogurt di soia?

Però la soia, più che di calcio, è ricca di ferro, soprattutto.
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Penny ha scritto:E per chi è mortalmente allergica a broccoli, cavoli, verze e crucifere d'ogni specie? :nasc:
Mi piacciono da morire ma ogni volta che ne mangio anche solo una forchettata mi piego in due dai dolori... :pinch:
:shock:

Sei proprio allergica?

Uhm, allora molta acqua calcica e molta frutta secca! Mandorle soprattutto!

...e magari scrivere a scienza vegetariana per qualche suggerimento in più... :oops:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

Vera ha scritto:...yogurt di soia?

Però la soia, più che di calcio, è ricca di ferro, soprattutto.
Non mi piace, ha un fondo di gesso/pesce che proprio non mi va giù... odio la soia.... lo so, sono una lagna col cibo.... :oops:
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

;-)
Mi riferivo a betty!
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

Vera ha scritto:;-)
Mi riferivo a betty!
Gh... :pirl:

Tornando a noi...
Sì, alle crucifere (o brassicacee che dir si voglia) non sono intollerante, ma proprio allergica. Ai test il braccio si era gonfiato tantissimo.
Sigh, peccato perché contengono tanto zolfo, che fa così bene.... :(
E poi vuoi mettere... le orecchiette con le cime di rapa... mììì che goduria!! :oops:

Frutta secca ne mangio, sia noci/mandorle/pinoli che frutta essiccata come albicocche, uvetta, etc.
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

E allora ti direi di risolvere questo dilemma dell'acqua calcica scrivendo a scienza vegetariana, e nel frattempo già che ci sei chiedi pure quali sono altre fonti di calcio vegetale...
http://www.scienzavegetariana.it/conosc ... alcio.html
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Penny
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 01:41

Messaggio da Penny »

Vera ha scritto:E allora ti direi di risolvere questo dilemma dell'acqua calcica scrivendo a scienza vegetariana, e nel frattempo già che ci sei chiedi pure quali sono altre fonti di calcio vegetale...
http://www.scienzavegetariana.it/conosc ... alcio.html
Lo farò.... ti ringrazio, sei sempre un tesoro! :*
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.


il mio blog - il mio sito
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Vera ha scritto:...yogurt di soia?

Però la soia, più che di calcio, è ricca di ferro, soprattutto.
Eh già, sul ferro non difetto, temo per il calcio infatti. Vedrò di farmi venire qualche idea, grazie mille comunque per le info :abbr:

Betty Bennet
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:oops: :oops: :oops:

:hugs:

Siete incredibili!
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Monkey
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:17

Messaggio da Monkey »

L'acqua, che croce! :oops:
In casa siamo in 3, beviamo come 3 cammellesse, la necessità di trovare una soluzione x questa faccenda è sorta inizialmente per il problema "approvvigionamenti": siamo 3 donne sole, senza auto, d'inverno il mio ragazzo e io ogni 2 settimane partiamo alla volta del discount e facciamo un carico, invece d'estate lui ha orari di lavoro mooooltoooo flessibili e non può darci una mano, quindi mamma e io ci arrangiamo, col risultato che quasi ogni giorno dobbiamo andare al supermercato per rifornirci. Ora, ci sono disagi ben peggiori, me ne rendo conto, ma perché dobbiamo sfinirci per una cosa teoricamente semplice come l'acqua? E produrre tutta questa plastica, oltretutto? :roll:

Sono anni che proviamo a bere quella del rubinetto (che ricordo, quando ero bambina era stata dichiarata NON POTABILE... mi chiedo cosa possa essere cambiato nel frattempo... :|), ma proprio non ce la facciamo.
Tempo fa a una trasmissione mia nonna ha sentito il suggerimento di bollire l'acqua e poi lasciarla riposare in una brocca, abbiamo provato, ma non è che la situazione fosse tanto migliore.

Una mia collega che vive in centro storico ha risolto con un sistema che filtra l'acqua che ha installato al rubinetto di cucina e che ha comprato alla bottega dell'equosolidale, un'altra, di Livorno, (che vive da sola e quindi ha anche meno bisogno di "scorte") ha comprato in farmacia una specie di brocca con un filtro che si cambia circa una volta al mese e che migliora un po' la qualità dell'acqua, che però non so come sia "originariamente" a Livorno.
Quella di Piombino è veramente tremenda, ma una soluzione va trovata... :evil:
La mia pelle è carta bianca per il tuo racconto
ma scrivi tu la fine
io sono pronto

Negramaro
Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Vera ha scritto: No, no, no, ai latticini, bett, per favore. Sono una schifezza, una vera schifezza.
Nella mia profonda ignoranza in materia, faccio una domanda: ma gli ormoni, a cui accennavate prima, non sono proibiti dalla legge, in Italia? :?: :?:

sarxos
Avatar utente
dafne
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 20:38

Messaggio da dafne »

Penny, le alghe Hijiki sono piene di calcio! :D
Tra l'altro sono pure molto buone...

http://it.wikipedia.org/wiki/Hijiki
Esk
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 07 agosto, 2007 18:23

Messaggio da Esk »

Tornando all'acqua...
per il CLORO: penso che l'acqua vada a messa a decantare in una brocca fuori dal frigorifero, perchè il cloro è fotosensibile e volatile, quindi va lasciata una mezz'oretta alla luce e all'aria.

per il CALCIO: se l'acqua della vostra zona è troppo dura, ci sono le brocche a filtro che riducono efficacemente il calcare. Ce ne sono di un sacco di marche, Brita, Kenwood, Terraillon...

Anche io mi sono posta il problema dell'eliminazione delle bottiglie di minerale, e alla fine penso opterò per la brocca rispetto al filtro a lavello perchè così filtro solo l'acqua che bevo, non quella per i piatti o le piante, e risparmio i filtri solo per quello che serve davvero.

Il problema dell'acqua della mia zona sono i nitrati, oltre che la durezza, così prenderò le caraffe Terraillon che hanno i filtri apposta per i nitrati.
Rispondi