astinenza da caffeina

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

La reazione è sempre soggettiva, a me il caffè dà agitazione, al mio fidanzato (che è una specie di monaco zen) una tazzina inizia appena a dare la sveglia. :D
Comunque il tè e il caffè non sono comparabili tra loro. Ho trovato questi valori in rete:

CONTENUTO IN CAFFEINA DI ALCUNE BEVANDE (IN MG. ) - (4)

Caffè espresso al bar : 60-120

Caffè alla napoletana : 60-130

Caffè solubile : 40-110

Caffè decaffeinato : 2-5

Caffè americano : 97-125

Caffè in polvere (100 gr) : 1000-2000

Thè (una tazza) : 15-20 (fino a 90)

Thè in lattina : 20-35

Bevanda tipo cola (una lattina) : 30-40

Cioccolata (una tazza) : 10

Il decaffeinato lo evito perché è una schifezza chimica (esiste anche il caffè decaffeinato in maniera meccanica ma si trova di rado, per esempio in certi negozi specializzati, e costa il doppio).

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Io ho finito la dipendenza! :D Dopo una settimana di dolori..
mi è rimasta solo la sonnolenza.. dormirei 12 ore a notte, così vado di tisane energizzanti :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
AMELIE
Messaggi: 1342
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 10:05

Messaggio da AMELIE »

Serese ha scritto:Io ho finito la dipendenza! :D Dopo una settimana di dolori..
:yeppa: :yeppa:
avevo sentito dell'astinenza da caffeina ma chissà perchè ho sempre pensato ad una sorta di bufala e invece...meno male i dolori son passati!!!
mi è rimasta solo la sonnolenza.. dormirei 12 ore a notte, così vado di tisane energizzanti :P
ecco ..vorrei abbandonare anche io il caffè ma ,dovendo studiare e pure tanto, ho il terrore della sonnolenza . . dimmi un pò : queste tisane fungono???
Immagine
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

:D
AMELIE ha scritto:ecco ..vorrei abbandonare anche io il caffè ma ,dovendo studiare e pure tanto, ho il terrore della sonnolenza . . dimmi un pò : queste tisane fungono???
diciamo non subito.. cioè con una tisana al giorno, dopo tre giorni, la situazione sembra migliorare.
Però la sonnolenza non l'avverto durante il giorno, è il risveglio che mi sembra più traumatico del solito, resterei sotto le coperte ore in più.. forse è anche una questione di abituarsi. :roll:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Serese ha scritto: Però la sonnolenza non l'avverto durante il giorno, è il risveglio che mi sembra più traumatico del solito, resterei sotto le coperte ore in più.. forse è anche una questione di abituarsi. :roll:
secondo me si, è una questione di abitudine.... suvvia, a 13 anni non bevevamo caffè (spero) ma la mattina eravamo attivi lo stesso... :D

forse è anche l'astinenza psicologica... ci svegliamo e diciamo "Ohmmioddioooo, quanto vorrei una bella tazzona di caffèèèèè.... non riuscirò mai a svegliarmi senzaaaaaaa".... ma tanto io son ricoglionita con o senza caffeina, quindi la differenza non si nota :roll:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

giugi ha scritto:secondo me si, è una questione di abitudine.... suvvia, a 13 anni non bevevamo caffè (spero) ma la mattina eravamo attivi lo stesso... :D
credo anch'io :D
forse è anche l'astinenza psicologica... ci svegliamo e diciamo "Ohmmioddioooo, quanto vorrei una bella tazzona di caffèèèèè.... non riuscirò mai a svegliarmi senzaaaaaaa"....
questo per me non può essere, non l'ho mai bevuto di mattina, solo dopo pranzo e/o cena. :P
ma tanto io son ricoglionita con o senza caffeina, quindi la differenza non si nota :roll:
:lol:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

Io quando sono sotto esame bevo anche 6 caffè al giorno!!!E durante i corsi 4 o 5 perchè a ogni pausa mi vado a prendere un caffè al bar..mi sento una tossica :P infatti nei periodi in cui studio meno e non sono costretta ad alzarmi presto non lo prendo per qualche settimana per disintossicarmi un pò ma non ho mai avuto nessun effetto a parte la necessità di una mezz'oretta in più la mattina per riprendermi dalla sonnolenza e inoltre la ripresa di ritmi sonno-veglia normali.Durante i corsi dormo molto poco!!Mi sveglio tutte le mattine alle 6 e vado a ninnare tra le 23:30 e mezzanotte,se non mi abbuffassi di caffè crollerei!!Senza caffè NECESSITO di 8 ore di sonno sennò sono uno zombie,insomma senza caffè sono una persona quasi normale :P
Avatar utente
marcal
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 29 agosto, 2007 15:05

Messaggio da marcal »

Io ho notato che quando non bevo il mio caff? al mattino,arriva prima di pranzo il mal di testa... :roll:
Ultima modifica di marcal il giovedì 03 febbraio, 2011 10:02, modificato 1 volta in totale.
edi59
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 23 agosto, 2008 14:58

Messaggio da edi59 »

Bevo solo caffè d'orzo e tea deteinato, non sono malaccio. Ai sapori ci si abitua. Solo miele per dolcificare. Ciao a tutte.
susannatuttapanna
Messaggi: 199
Iscritto il: giovedì 31 gennaio, 2008 17:07

Messaggio da susannatuttapanna »

Dopo aver dato un'occhiata a questo link http://www.veganitalia.com/modules/news ... toryid=572 mi é passata la voglia di berlo...

:shock:
La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con una creatura umana.
- K. LORENZ -
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Messaggio da Lorenzo »

A me oramai il caffè non fa più nessun effetto, neanche la redbull e non so perchè!!

è venuto un periodo per l'esame di maturità che ne bevevo tantissimo ma è durato qualche settimana e poi basta, ora solo di tanto in tanto non regolarmente.
MadMarlene
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 02 dicembre, 2007 21:43

Messaggio da MadMarlene »

io vivo di caffè! americano da 1 litro a due al giorno (più un paio al bar e un po' alla macchinetta.... )

Tempo fa il medico mi aveva imposto di ridurre ad una tazzina al giorno! l'ho fatto per un paio di giorni con mal di testa infernale, poi mi ha spiegato, la carenza di punto in bianco del caffè può generare in alcuni soggetti cefalea ed emicrania (mi aveva spiegato anche un pò tecnicamente ma non mi ricordo insomma si abassavano dei valori e il corpo reagiva con vasocostrizione o qualcosa di simile provocando mal di testa...)

insomma sono ritornata alle mie brutte abitudini :oops:

addirittura questo "sindrome" si verifica spesso anche nei w.e. o periodi festivi prolungati quando si diminuisce l'assunzione di caffeina....
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

MadMarlene ha scritto:americano da 1 litro a due al giorno (più un paio al bar e un po' alla macchinetta.... )
scusa se mi permetto :oops: , ma mi pare davvero tantissimo :shock:
MadMarlene
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 02 dicembre, 2007 21:43

Messaggio da MadMarlene »

uvafragola ha scritto:
scusa se mi permetto :oops: , ma mi pare davvero tantissimo :shock:
è quello che mi ha detto anche il medico e mi ha detto :"una tazzina al giorno!!!"


è parecchio ma da un po' di mesi sto seguendo un progetto che mi impegna 10 ore al giorno e poi finito il lavoro i corsi serali e poi la casa (praticamente dalle 6-30 am fino 1.30 am devo essere sveglia) .... ma i buoni proposito sono: appena il progetto-polpettone "cammina da solo" ritorno a "dosi normali" (2 tazze americane al mattino e massimo 2 caffè nell'arco della giornata)....
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

a volte l'eccesso di caffè provoca sonnolenza...

:|
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Rispondi