EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 24
Iscritto il: giovedì 03 aprile, 2008 17:46

EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da Alessandro »

Cercando qua e là informazioni su cibo e alimentazione, mi capita sempre più spesso di trovare citata come fonte autorevole un'organizzazione che si chiama European Food Information Council (EUFIC). Credetemi: è il sito sul tema più divertente che abbia mai incontrato! :lol:

Vorrei condividere con voi alcune battute tra le migliori (i grassetti sono miei):

"Quanto viene “aromatizzato” un alimento? Basta leggere l’etichetta…"
(no comment)

"Perché vengono aggiunti aromi agli alimenti? La risposta è molto semplice: i consumatori si aspettano che alcuni alimenti abbiano un determinato sapore..."
(no comment: leggete fino in fondo per sapere da chi è composto il Consiglio di Amministrazione di EUFIC)

"Spesso gli aromi vengono aggiunti per recuperare o migliorare il gusto di un alimento perso durante il processo di lavorazione o semplicemente per “perfezionare” la natura."
(no comment)

"I consumatori non devono temere l’utilizzo di pesticidi negli alimenti che consumano."
(questa fa ridere già così, ma leggendo il rapporto 'Pesticidi nel piatto 2008' si arriva ai crampi!)

Giugno 2006 : "Gli additivi alimentari sono causa di iperattività?
Negli anni ‘70, alcuni ricercatori avanzarono l’ipotesi che l’incremento del numero di bambini con problemi comportamentali fosse riconducibile ai cambiamenti intervenuti nell’alimentazione. L’idea che gli additivi alimentari, e in particolare i coloranti, potessero essere correlati all’iperattività suscitò grande interesse e molte controversie. Gli studi scientifici non hanno riscontrato alcuna associazione tra additivi alimentari, coloranti compresi, e problemi comportamentali o iperattività. Le prove raccolte dall’attuale letteratura scientifica non avvalorano in alcun modo l’adozione di una dieta di esclusione come terapia primaria per i problemi comportamentali."

Marzo 2007: "Dobbiamo preoccuparci dei coloranti alimentari artificiali?
Non abbiamo una risposta scientifica definitiva circa il ruolo dei coloranti alimentari artificiali nel DDAI. ...Sono necessari ulteriori studi sul possibile impatto negativo di componenti specifici della dieta sul comportamento dei bambini."!
(beh! alla fine ha deciso il Parlamento Europeo: per alcuni coloranti va detto in etichetta che possono causare disturbi all'attività e alla attenzione dei bambini)

"Additivi: a cosa servono? ... Li utilizzavano gli Egizi, e anche i Greci: continuiamo ad utilizzarli ancora oggi." :twisted:
(diabolici!)

Insomma: è una miniera umoristica! Ho pensato di proporvi un gioco: "trova e posta il testo più divertente di EUFIC"! Che ne pensate?



P.S.
Dal testo "Su EUFIC" (grassetti sempre miei)
"European Food Information Council (EUFIC) è un'organizzazione senza fini di lucro che fornisce informazioni scientificamente corrette sulla sicurezza e la qualità alimentare, la salute e la nutrizione, ai media, ai professionisti della salute e dell'alimentazione, agli educatori e agli opinion leader, in modo comprensibile per i consumatori."

Insomma: confezionano informazioni per i consumatori e le veicolano in modo molto molto efficiente tramite le figure suddette.

Ma chi è EUFIC?
"È diretta da un consiglio d'amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Mars, McDonald's, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult."

Però c'è un po' di confusione in giro... Ad esempio sul blog "Scienza in cucina" di Dario Bressanini, il sito dell'EUFIC viene addirittura definito come il ".. sito dell’Unione Europea che si occupa di sicurezza alimentare e qualità degli alimenti"! Quando si dice informazione corretta! ;)
Ultima modifica di Alessandro il mercoledì 03 settembre, 2008 08:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da barbara »

Alessandro ha scritto:
Ma chi è EUFIC?
"È diretta da un consiglio d'amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Mars, McDonald's, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult."
:shock: :shock: :shock:
:sick: :sick: :sick:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da Van3ssa »

Alessandro ha scritto:
Ma chi è EUFIC?
"È diretta da un consiglio d'amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Mars, McDonald's, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult."
Questo dice tutto...

Anche questi subdoli assassini dei diritti umani e dell'ambiente, come i loro aromi, sono in grado di “perfezionare” la natura? :evil:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da Serese »

Alessandro ha scritto:Ma chi è EUFIC?
"È diretta da un consiglio d'amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Mars, McDonald's, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult."
c'era da aspettarselo.. :roll:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da annuska »

Alessandro ha scritto:sul blog "Scienza in cucina" di Dario Bressanini, il sito dell'EUFIC viene addirittura definito come il ".. sito dell’Unione Europea che si occupa di sicurezza alimentare e qualità degli alimenti"! Quando si dice informazione corretta! ;)
hai provato a fargli notare l'errore? io lo farei...
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da Allie Graywords »

Alessandro ha scritto:
Ma chi è EUFIC?
"È diretta da un consiglio d'amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Mars, McDonald's, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult."

:roll: :sbong: :impicc:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

Ma bbbraviiii!!!!


: :clap: :clap: :clap:

complimenti agli esperti!!!



Ah sì, davverooo??? gli additivi non sarebbero responsabili di alcun problema comportamentale nei bambini?????? :mazz:

Va bene, allora gli spedisco il mio: basta dargli coca cola, chips alla paprica, una bella minestra al glutammato e poi vedi!!!!!!!

Sono sicura che me lo riportano dopo meno di un'ora!!!!! :lol: :lol:
Chimico
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 25 ottobre, 2008 20:39

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da Chimico »

Alessandro ha scritto: Però c'è un po' di confusione in giro... Ad esempio sul blog "Scienza in cucina" di Dario Bressanini, il sito dell'EUFIC viene addirittura definito come il ".. sito dell’Unione Europea che si occupa di sicurezza alimentare e qualità degli alimenti"! Quando si dice informazione corretta! ;)
Ciao, sono Dario Bressanini

hai perfettamente ragione, non è un sito dell'Unione Europea. E' una organizzazione finanziata in parte dalla commissione europea e in parte dalle aziende alimentari.
Sono stato tratto in inganno dalla presentazione del sito, dal .org e dalle indicazioni un po' ambigue (tipo "con sede a Bruxelles" come fanno notare anche qui http://www.minerva.unito.it/chimica&ind ... /EUFIC.hth )

Questo non significa che quello che scrivono sia atomaticamente da cassare (i loro report sono spesso, non sempre, considerati molto autorevoli ) e infatti la loro citazione nel pezzo del mio blog che citi (sul glutammato) è scientificamente corretta e riporta in modo corretto l'opinione comune scientifica su quel tema. Però dovrebbero essere meno ambigui e non spacciarsi per una voce diretta della UE.

Ho corretto il pezzo sul blog riportando da chi è finanziata,
grazie ancora

Dario Bressanini
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Tutto un po' troppo ambiguo, in effetti... :roll:

D
Avatar utente
Lorenzo
Messaggi: 416
Iscritto il: lunedì 15 settembre, 2008 14:49

Re: EUFIC - uno dei siti più comici d'Europa!

Messaggio da Lorenzo »

Van3ssa ha scritto:
Alessandro ha scritto:
Ma chi è EUFIC?
"È diretta da un consiglio d'amministrazione eletto dalle società che ne fanno parte. Attualmente sono membri di EUFIC: Barilla, Coca-Cola HBC, Coca-Cola, DSM Nutritional Products Europe Ltd., Ferrero, Groupe Danone, Heinz, KraftFoods, Mars, McDonald's, Nestlé, PepsiCo, Procter&Gamble, Südzucker, Unilever e Yakult."
Questo dice tutto...

Anche questi subdoli assassini dei diritti umani e dell'ambiente, come i loro aromi, sono in grado di “perfezionare” la natura? :evil:
Che poi gli aromi son davvero il minore dei loro misfatti...ma diamine, nel mcdonald giusto l'acqua naturale e le cannuccie sono salubri!
Rispondi