Pagina 1 di 1

il bruciato sui fornelli

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2007 10:45
da mara
quel bruciacchiato dei fornelli che va via solo sgraffiando tutto coi riccetti...come si può eliminare? tenere sopra per un pò una soluzione di soda o bicarbonato o aceto o acido citrico non basta...
avete mai provato qualche cocktail eco-strong?

Re: il bruciato sui fornelli

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2007 10:57
da elsatar
mara ha scritto:quel bruciacchiato dei fornelli che va via solo sgraffiando tutto coi riccetti...come si può eliminare? tenere sopra per un pò una soluzione di soda o bicarbonato o aceto o acido citrico non basta...
avete mai provato qualche cocktail eco-strong?
A me veramente la soluzione di soda funziona benissimo, (e la nostra macchina del gas ha delle croste da ufficio d'igene!) non so come la usi tu io faccio così:

- Faccio una soluzione SATURA di soda solvay
- la spruzzo su tutto il fornello (il mio è d'acciaio)
- lascio agire (più è incrostato più lo lascio)
- pulisco con un panno in microfibra (se occorre stofino un po'), sciacquando il panno e ripassando per togliere soda e aloni

Spero ti possa essere d'aiuto :)

Ciao Elsatar

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2007 11:39
da mara
magari sono frettolosa io ( e mamma) quanto tempo la lasci agire?

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2007 14:41
da elsatar
mara ha scritto:magari sono frettolosa io ( e mamma) quanto tempo la lasci agire?
Non so bene, perchè non l'ho mai misurato però direi
se c'è bruciato, minimo 10 minuti, e anche molto di più in casi disperati :)

Elsatar

P.S. magari la prossima volta che ho crostoni faccio caso a quanto tempo lo lascio e poi ti dico :)

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2007 17:40
da mara
ah beh io stavo sulla mezz'ora considera che metto la soluzione nel frattempo lavo e asciugo i piatti...
mmm devo ritentare, magari aggiungendo qualche goccia di detersivo piatti.
ovviamente parliamo di incrostazioni di un certo rilievo che non sono la quotidianità, per quella uso solo acqua calda e panno :)